Questa sera, 16 agosto, si disputa a Bergamo la 26^ edizione del “Trofeo Achille e Cesare Bortolotti”, quello che comunemente a Bergamo viene chiamato il “Trofeo Bortolotti”. Dobbiamo fare un passo indietro di più di 30 anni per ricordare che il 30 maggio 1992 si disputò il “Trofeo Cesare Bortolotti” intitolato alla memoria del presidente atalantino scomparso nel giugno 1990. Fu organizzato con la formula del triangolare e vi parteciparono Juventus e Borussia Dortmund. Nel dicembre dello stesso anno si spense il padre Achille, ex presidente nerazzurro, e si decise di intitolare il trofeo ad entrambi in considerazione del fatto che ambedue diedero molto all’Atalanta e legarono il nome della loro famiglia alle vicende nerazzurre. Per semplicità, e anche per continuità, noi ripercorreremo la storia, e analizzeremo qualche dato, prendendo in considerazione anche il primo trofeo. Questo ci porta quindi a considerare ventisei edizioni già disputate e a definire ventisettesima quella che si terrà venerdì anche se nell’incipit l’abbiamo chiamata, per correttezza, ventiseiesima. Come detto, il primo Trofeo si disputò con la formula, molto in voga all’epoca, del triangolare. Tre squadre che si incontravano vicendevolmente ed ogni incontro durava 45 minuti. Ogni formazione giocava quindi 90 minuti ma contro due avversari, e si dava la possibilità ai tifosi di vedere all’opera tre squadre.