29 Sep
29Sep

L'allenatore francese vuole rilanciare Colombo contro un avversario in emergenza. Il tecnico biancoceleste vira sul 4-2-3-1


Si cambia per svoltare. Le partenze in campionato di Genoa e Lazio non sono state esattamente quelle sognate dai rispettivi tifosi e preventivate dalle due società. Una sola vittoria e tre sconfitte per la formazione biancoceleste, due pareggi e altrettante sconfitte per i rossoblù. Stasera a Marassi, nel posticipo che chiude la 5ª giornata, si affrontano due squadre che hanno la stessa missione: centrare una vittoria che le faccia uscire da quello stato di crisi latente che hanno ricevuto in eredità dalle prime quattro gare di campionato. Già, ma come voltare pagina? Tanto Maurizio Sarri quanto Patrick Vieira hanno deciso di cambiare. Alcuni uomini il tecnico genoano, il modulo quello laziale. 

La svolta di Sarri ha del clamoroso, anche se dettata dall’emergenza. Perché sono oltre dieci anni che il 4-3-3 è il suo marchio di fabbrica. Quasi un codice di riconoscimento e, in quanto tale, immodificabile. E invece il Comandante ha deciso di accantonarlo. Innanzitutto per ovviare alle tante assenze che hanno colpito in particolare il centrocampo (dove vanno registrate le assenze degli squalificati Guendouzi e Belahyane e degli infortunati Dele-Bashiru, Rovella e Vecino). Ma la svolta tattica potrebbe andare oltre l’emergenza, diventare in altri termini definitiva. Specie se, stasera contro il Genoa, il 4-2-3-1 con cui Sarri manderà in campo i suoi dovesse dare risposte confortanti. Il nuovo modulo può dare alla squadra una maggiore pericolosità offensiva senza farle perdere la solidità difensiva. Per aumentare il peso in avanti Sarri sembra intenzionato a declinare in chiave offensiva questa svolta tattica. Alle spalle di Castellanos ci sarà quindi Dia invece di Pedro (lo spagnolo sarà in ogni caso sganciato a partita in corso), gli esterni d’attacco saranno Cancellieri e Zaccagni. Confermata la voce invece sulla inedita cerniera di centrocampo: al fianco di Cataldi ci sarà il ripescato Basic (Vecino, annunciato in panchina, non è stato convocato perché non ha ancora del tutto recuperato dal problema muscolare che lo affligge ormai da quasi due mesi). In difesa la novità (che non è poi una sorpresa) è rappresentata dalla presenza di Pellegrini al posto di Tavares sulla fascia sinistra.

Vieira scaccia i fantasmi e un certo sentimento di insofferenza di fronte a chi fa notare come a fronte di una squadra in crescita sul piano del gioco, non ci sia stata sinora la conferma dei risultati. Il tecnico conferma Colombo davanti ("si batte per la squadra ed è fondamentale per il nostro gioco"), ma sta provando a costruirgli intorno una trequarti in grado di assisterlo anche in zona-gol. Ellertsson è un intoccabile, poi ci sono Vitinha, Malinovskyi e Carboni in lotta per due maglie, ma tutti e tre troveranno spazio stasera a Marassi. Un Genoa, insomma, con una trequarti fantasia, che è poi la caratteristica migliore di Valentin Carboni, il quale giorno dopo giorno si sta prendendo il Genoa. La benedizione interista, che a metà luglio aveva accompagnato il suo arrivo in rossoblù, diceva tutto sulla scelta nerazzurra: "Un tecnico come Vieira e una piazza come quella genoana lo aiuteranno a crescere". E a ripartire, dopo l’infortunio di Marsiglia. Sinora ha giocato due gare da titolare, la prima da esterno destro, la seconda (contro la Juventus) da centrale. Poi, contro Como e Bologna, ha fatto staffetta con Malinovskyi, e l’idea potrebbe essere riproposta stasera, anche se l’argentino si è comunque già guadagnato la fama di spacca partite. Vieira premia il merito, lo ha dimostrato sin dal suo primo giorno in città, ma resta il fatto che il suo arrivo a Genova è un affare per due: per il giocatore, che qui ha trovato un ambiente in grado di dargli quel minutaggio necessario a ritrovare la migliore condizione, e pure per il club, che potrà monetizzare a fine stagione una serie di bonus sino ad un massimo di un milione, parametrati sul numero di presenze, gol e altri obiettivi. "Da parte mia c’è fiducia, veniamo da prestazioni positive e cercheremo i tre punti attraverso la nostra organizzazione e determinazione", il messaggio di Vieira.



Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.